In base all’ordinanza del Ministro della Salute italiano del 14 dicembre 2021, la Repubblica di Moldova rimane nella “lista E”, il che significa che le persone che verranno o sono transitate negli ultimi 14 giorni nella Repubblica di Moldova, saranno in grado di entrare nella Repubblica italiana solo per motivi di lavoro, assoluta urgenza, esigenze di salute, studio, rientro a casa, domicilio o residenza.
Ultimo aggiornamento: 16.12.2021, 08:40 Pubblicato:16.12.2021, 08:32
Secondo l’ordinanza, l’obbligo di presentare il certificato attestante il completamento di un test diagnostico molecolare 72 ore o un test antigenico 24 ore prima dell’ingresso nel territorio italiano, con esito negativo per infezione da SARS-CoV-2 (non si accettano certificati di vaccinazione in alternativa al test).
Le persone che sono entrate o transitate nella Repubblica di Moldova negli ultimi 14 giorni e che soddisfano le condizioni di cui sopra devono rispettare le seguenti misure obbligatorie al momento dell’ingresso/ritorno dalla Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana:
– compilare il modulo di localizzazione digitale, accessibile qui: https://app.euplf.eu/#/;
– l’obbligo di presentare il certificato attestante il completamento di un test diagnostico molecolare 72 ore o un test antigenico 24 ore prima dell’ingresso nel territorio italiano, con esito negativo per infezione da SARS-CoV -2 (non si accettano in alternativa certificati di vaccinazione per il test);
– autoisolamento degli interessati all’indirizzo indicato nel modulo di localizzazione passeggeri per un periodo di dieci giorni con comunicazione all’ASL e al termine di tale periodo ulteriori accertamenti.
– I bambini di età inferiore ai 6 anni sono esentati dall’esecuzione del test molecolare o della cattura dell’antigene.
Le suddette misure saranno valide dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022.