Un consigliere statale della squadra del primo ministro Nicolae Ciucă, Sorin Costreie, critica la rimozione della legge sull’istruzione dal limitare il numero di mandati che un rettore può avere, attraverso il progetto di nuova legge sull’istruzione superiore. Secondo Costreie, che è anche vicerettore all’Università di Bucarest, se un rettore si trova ad avere più di due mandati, c’è “il pericolo di slittamenti autocratici”.
- Ricordiamo che la chiara limitazione al numero dei mandati che una persona può esercitare come rettore di un’università scompare dalla legge sull’istruzione, nella forma del progetto dibattuto dal ministro Sorin Cîmpeanu, presidente del Consiglio nazionale dei rettori sospesi , come riportato da Edupedu.ro. Concretamente, il disegno di legge sull’istruzione superiore prevede che “la durata del mandato del rettore è di 5 anni. Una persona non può ricoprire la carica di rettore nello stesso istituto di istruzione superiore per un numero illimitato di mandati. Il numero dei mandati è fissato nella Carta di Ateneo”. Per fare un confronto, il Miclea-Funeriu Education Act del 2011 ha limitato il numero dei mandati del rettore a 2 e il mandato è ancora di 4 anni oggi.
un messaggio pubblicato su Facebook giovedì, Sorin Costreie si oppone alle modifiche proposte in proposito: «In generale, in un Paese dove la funzione suprema nello Stato è limitata a due mandati, penso che tutte le cariche elettive dovrebbero essere così, il rettore non fa eccezione. In due termini, dovresti essere in grado di realizzare ciò che ti sei prefissato, altrimenti c’è il rischio di slittamenti autocratici”.
Fa l’esempio dell’università dove è prorettore, dove i regolamenti interni integrano la legislazione: “Sono felice (e spero che sia così!) che all’Università di Bucarest abbiamo nella Carta dell’Università una chiara limitazione a due mandati per la carica di rettore. Indipendentemente da quanto prescriverà la legislazione nazionale, ci allineiamo con la stragrande maggioranza delle università in Europa, in particolare quelle in Francia, Spagna, Italia, Belgio, Polonia, Grecia, Austria e molte altre che ritengono di avere il livello sociale più appropriato, stato accademico. sistemi e leggi.
Sorin Costreie scrive che “ho fatto una piccola analisi” con “la situazione dei mandati dei rettori nei paesi dell’Unione Europea + Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Moldova” e presenta una serie di tali dati nel suo post su Facebook.
Messaggio di Sorin Costreie: