Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha partecipato, mercoledì, alla firma del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione e allo scambio di informazioni in materia di ispezione del lavoro da parte del Ministro del Lavoro e della Solidarietà Sociale, Marius Budai, e del Ministro del Lavoro e Sociale Politiche d’Italia, Andrea Orlan.
Ciucă ha affermato che il cittadino rumeno, ovunque si trovi, è al centro delle preoccupazioni del governo rumeno.
“È nostro dovere, il Governo della Romania, il Ministro del Lavoro della Romania, il Ministero del Lavoro italiano, identificare queste soluzioni e concretizzare le misure che possono essere adottate a livello dei due ministeri affinché noi può garantire gli standard europei di protezione sociale sia per i cittadini rumeni che lavorano in Italia – e qui si parla di oltre 1.000.000 di rumeni in Italia – sia per i cittadini italiani che lavorano in Romania – si parla di circa 9.000 cittadini italiani”, ha affermato il Primo Ministro Ministro.
Concretamente, grazie al protocollo firmato, ci sarà un migliore coordinamento tra i ministeri affinché le parti possano garantire il rispetto degli standard, che i cittadini rumeni e italiani beneficino sia dei diritti e delle normative di entrambi i paesi, sia dei diritti in conformità con le normative dell’Unione Europea.
“Quello che voglio sottolineare è che tali attività saranno svolte anche per i rumeni che lavorano in altri paesi dell’Unione Europea, e non solo, e in questo modo possiamo fare in modo che siano ambasciatori di base della Romania, perché dove erano ricevuti – come li ha ricevuti l’Italia – a braccia aperte, vi svolgono le loro attività, vi lavorano come dovrebbero, sono cittadini rispettabili e noi garantiamo che i loro diritti siano garantiti e tutelati”, ha affermato Ciucă.
Durante le discussioni sono stati menzionati sia i diritti salariali che i loro diritti in caso di interruzione del lavoro, pensioni, ecc. secondo il premier.
Ciucă ha aggiunto che i rapporti economici tra Romania e Italia sono “il più coerenti possibile” e “attraverso tutto ciò che facciamo ora, contribuiamo solo al loro consolidamento”.
Ciucă ha chiesto al Ministro Andrea Orlando di portare i suoi saluti al Presidente del Consiglio Mario Draghi: “Mentre ne parlavamo, attendiamo con fiducia che in futuro continueremo queste attività bilaterali e, perché no, organizzeremo un incontro a livello di Primi Ministri, a livello di governo per poter rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i nostri Paesi”.
Per le notizie più importanti della giornata, trasmesse in tempo reale e presentate ad equidistante, metti MI PIACE la nostra pagina facebook!
Abito Mediafax su Instagram per vedere immagini e storie spettacolari da tutto il mondo!
Il contenuto del sito www.mediafax.ro è destinato esclusivamente all’informazione e all’uso personale. egli è proibito ripubblicazione di materiale da questo sito senza il consenso di MEDIAFAX. Per ottenere questo accordo, contattaci all’indirizzo vanzari@mediafax.ro.
“Amante del cibo pluripremiato. Organizzatore freelance. Bacon ninja. Pioniere dei viaggi. Appassionato di musica. Fanatico dei social media.”