Il terremoto ha provocato il panico domenica alle 10:33 nella regione di confine tra le province di Salerno e Basilicata.
Il sisma ha avuto una magnitudo 4 e l’epicentro è stato a Ricigliano, un piccolo borgo del salernitano, a 10 chilometri di profondità, scrive INF.
L’impatto è stato avvertito in diversi comuni circostanti, tra cui San Gregorio Magno e Romagnano al Monte in provincia di Salerno, oltre a Muro Lucano e Balvano in Basilicata. La gente è scesa in piazza in preda al panico, soprattutto nella zona vicina all’epicentro Il Rotaliano.
Gianluca, residente a Ricigliano, ha descritto il momento: “Ero con i bambini sul divano, erano svegli da un po’, il più piccolo ha sentito il terremoto un attimo prima di noi. Tutto in casa si è mosso, la terra ha tremato violentemente, sono subito uscito in strada. Un muro adiacente a casa mia presentava alcune crepe. Abbiamo paura!”.
Scene simili sono state segnalate in altre comunità del potentino, al confine con la provincia di Salerno.
Il sisma è stato avvertito anche nei palazzi più alti del comune di Potenza.
Le autorità locali e i servizi di emergenza sono intervenuti immediatamente e finora non si sono registrati danni significativi a edifici o infrastrutture.
I controlli sono ancora in corso.
Fonte: rotalianul.com
Tag: Italia, terremoto
Data di pubblicazione: 28-01-2024 17:08
“Studioso di viaggi malvagi. Assolutamente patito del caffè. Scrittore. Fanatico dei social media. Studente amante degli hipster.”