Cianciosi BigMat e BigMat Italia insieme: “Costruiamo per lo sport”
TERMOLI. Il coinvolgimento dei ragazzi in un’attività sportiva non è solo un gesto d’amore per lo sport ma un impegno sociale per migliorare la nostra società e la nostra cultura sportiva.
È con questo spirito che la società BigMat Italia, in collaborazione con Cianciosi BigMat, ha accolto la richiesta dell’Accademia Calcio della Scuola Calcio Basso Molise di partecipare al progetto nazionale “Costruiamo per lo sport”.
Cianciosi BigMat presta da sempre particolare attenzione al territorio e lavora per la crescita collettiva.
Uno degli elementi che contrasta con la mission dell’azienda è infatti la condivisione della bellezza.
“È più bello che bambini appassionati che organizzano la loro vita su un pallone”, dice Dante Cianciosi. Il titolare di Cianciosi BigMat, azienda leader nel nostro territorio per la fornitura di materiali edili, aggiunge: “Il calcio è un gesto di condivisione sociale che fa crescere e migliorare tutti, grandi e piccini, e migliorare il futuro, costruendo una grande casa per tutto ciò è il nostro territorio”.
Al progetto “Costruiamo per lo sport” si affianca lo sviluppo e la promozione delle associazioni sportive attraverso la distribuzione di attrezzature tecniche.
È oggi con grande gioia Cianciosi Bigmat che torna tra i ragazzi dell’Accademia Calcio Basso Molise. A questo emozionante evento hanno preso parte una trentina di bambini, accompagnati dai loro genitori. Protagonisti di una festa organizzata appositamente per loro, questi giovani talenti hanno accolto e sostenuto i comparti che li accompagneranno nelle sfide che affronteranno brevemente, con l’inizio delle attività dell’Academy.
Fare rete, elevare la qualità dei prodotti e dei servizi: questa la mission di Cianciosi BigMat, con l’obiettivo di crescere culturalmente ed economicamente, per creare un futuro luminoso per le nuove generazioni.
“Devoto studioso di Internet. Fanatico dell’alcol professionista. Appassionato di birra. Guru della cultura pop. Esperto della televisione. Esasperante umile drogato di social media.”