Sciopero negli aeroporti in Italia e Germania. Allerta MFA per i rumeni in viaggio: rischio voli cancellati

video

Giornata di proteste negli aeroporti in Europa. In Germania, quattro grandi aeroporti saranno paralizzati a causa di uno sciopero dei lavoratori. Uno degli aeroporti ha annullato oggi tutte le partenze e gli arrivi e ai viaggiatori è stato detto che riprenderanno domani. Un altro sciopero aeroportuale avrà luogo anche in Italia. Il Ministero degli Affari Esteri (MAE) ha avvertito i rumeni di passaggio che potrebbero esserci interruzioni nei voli di linea.

Dalla redazione dell’Osservatore del 17.03.2023, 08:29

Il Ministero degli Affari Esteri informa i romeni che si trovano, transitano o intendono recarsi in Italia che, per il 17 marzo, gli operatori aeroportuali hanno annunciato l’organizzazione di uno sciopero negli aeroporti.

C’è il rischio di interruzione dei voli di linea per i viaggi da e per l’Italia.

I cittadini rumeni possono richiedere l’assistenza consolare ai numeri telefonici dell’Ambasciata rumena nella Repubblica Italiana: +39 06 835 233 44; +39 06 835 233 52; +39 06 835 233 58; +39 06 835 233 56; +39 06 835 233 69; +39 06 835 233 71; +39 06 835 233 74, chiamate inoltrate al Centro di Contatto e Assistenza per i Cittadini Rumeni all’Estero (CCSCRS) e prese in permanenza dagli operatori del Call Center.

Dove possono chiamare i rumeni in Italia che hanno problemi

Allo stesso tempo, i cittadini rumeni che affrontano una situazione di emergenza difficile e particolare dispongono delle seguenti linee telefoniche di emergenza, a seconda della regione:

• Consolato Generale di Romania a Milano: +39 366.108.1444

• Consolato Generale di Romania a Bologna: +39 324.803.5171

• Consolato Generale di Romania a Torino: +39 338. 756.8134

• Consolato Generale di Romania a Trieste: +39 340.882.1688

• Consolato Generale di Romania a Bari: +39 334.604.2299

• Consolato Rumeno a Catania: +39 320.965.3137

• Consolato Generale di Romania a Roma: +39 345.147.3935

Il Ministero degli Affari Esteri raccomanda di consultare le pagine web: http://scioperi.mit.gov.it/mit2/public/scioperi, http://roma.mae.ro/, http://cgroma.mae.ro/, https://www.mae.ro/ e ricorda il fatto che i cittadini rumeni che viaggiano all’estero hanno a disposizione l’applicazione “Viaggiare in tutta sicurezza” (http://www.mae.ro/app_cs), che fornisce informazioni e consigli di viaggio.

Nerio Baroffio

"Secchione dell'alcol. Lettore. Esperto di musica. Studente tipico. Giocatore umile e irritante. Esperto di zombi. Risolutore di problemi sottilmente affascinante."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *