Sacerdote in Italia consacra i telefoni e i tablet dei suoi parrocchiani: ‘Così li proteggo dalle notizie F

Dalle sue mani passano smartphone, tablet, persino laptop, che santifica per essere al riparo da “fake news”. Il sacerdote chiede “l’uso corretto dei mezzi di comunicazione, strumenti preziosi per la trasmissione di informazioni reali, ma che possono ferire l’anima e alimentare campagne di odio e disinformazione”.

“È un modo per ricordare a tutti l’importanza delle nostre parole e dei messaggi che con questi strumenti trasmettiamo. notizie”, ha ribadito don Giorgio.

Il sacerdote afferma che la santificazione dei telefoni ha un effetto anche “contro l’odio sui social network, perché, come ci ha ricordato Papa Francesco in occasione della Giornata delle Comunicazioni Sociali, bisogna parlare con il cuore, dolcemente, usando il dono della comunicazione come ponte e non come muro”.

Il sacerdote che santifica telefoni, tablet e laptop

“Basta con notizie false e uso distorto dei mezzi di comunicazione!”, ha concluso don Giogio Mariotti, il sacerdote “hi-tech”.

LEGGE Perugia oggiprima della funzione religiosa di sabato 2 febbraio, il sacerdote ha consegnato il premio al vincitore del concorso “Cellulari e buone notizie”, da lui anche promosso.

Ha confessato che l’idea di santificare i mezzi tecnologici di comunicazione, da lui lanciata cinque anni fa, non è originale, ma ha il precedente di un prete in Inghilterra, che santifica telefoni e tablet dall’inizio degli anni 2000.

Foto: lanotiziaquotidiana.it

SGP.RO

Lo shock vissuto da una donna d’affari rumena, che ha incontrato un uomo su Internet. Quello che ha scoperto dopo 5 mesi

Seguici su Google News

Serena Megna

"Studioso di viaggi malvagi. Assolutamente patito del caffè. Scrittore. Fanatico dei social media. Studente amante degli hipster."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *