Cade Fratelli d’Italia, davanti a me non c’è più alcun consenso, mentre anche Lega e Forza Italia si prendono una pausa. Pd e M5s guadagnano consensi, invece. Ecco i risultati del sondaggio elettorale Monitor Italia realizzato da Dire-Tecnè.
Settimana negativa per il centrodestra, anche se si parla di oscillazioni relativamente contenute. Calano è legittimamente sia Fratelli d’Italia (anche se è il primo partito) della Lega di Matteo Salvini, che presenta vantaggi non solo per i meloniani ma anche per Forza Italia in forte crescita. Il Pd guadagna terreno, ma al momento resta ancora sotto il 20%, e anche il Movimento 5 Stelle è un piccolo passo avanti. Vi proponiamo di vendere e vendere nella nuova indagine politica Monitor Italia, realizzata dalla società Tecnè con l’agenzia Dire.
Fratelli d’Italia e Lega in calo, FI è secondo partito dopo il centro
Fratelli d’Italia calo del 28,8%. Il valore è solo dello 0,1%, ma si annuncia che è il primo partito del Paese per il momento in cui comincia a crescere. Per Giorgia Meloni si tratta però di un risultato superiore alle elezioni del 2022, infatti il partito oscilla da diversi mesi sotto la soglia del 30% senza superarla. Una situazione che, in questo momento, non è molto inquietante, ma, considerata come presunta e contraddittoria, rientra ampiamente in questo livello di consenso.
ha Allegare di Matteo Salvini scende ogni 8,4%. Anche in questo caso la riduzione è solo dello 0,1%, ma per il veicolo che contribuisce ad aumentare la distanza non solo con Fratelli d’Italia, ma anche con Forza Italia, la sua quota è del 9,4% (+0,1%). Allo stato attuale, stando al pollaggio, il partito di Antonio Tajani sarebbe la seconda forza del centrodestra.
Sondaggi politici, come voteebbero oggi gli Italiani: Fratelli d’Italia in calo e Pd recupera terreno
Su il Pd e il M5s, va male Azione
egli partito Democratico è al 19,5% con un incremento dello 0,2%. Per Elly Schlein questo è un fatto positivo, e il suo partito è ancora l’immenso vasaio Fratelli d’Italia. Negli ultimi mesi, infatti, il Pd ha sempre oscillato tra il 19% e il 21% senza riuscire a progredire consecutivamente. Probabilmente nei mesi se si accede alla campagna letteraria per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno, e questo potrebbe incidere sulle preferenze degli italiani.
egli Movimento 5 Stelle con il 16,4% (+0,1%) e si conferma il secondo partito d’opposizione, registrando un trend positivo. non posso dirlo Azioni di Carlo Calenda: 3,6% ovvero -0,2% in una settimana. Secondo Azione nel periodo di giugno diventerà importante arrivare al 4%, a causa della legge sugli avvocati prevista per le elezioni del Parlamento europeo. E lo sara anche per Italia viva di Matteo Renzi, chiude in rialzo del 3% (+0,1%).
Ci sono altri partiti che hanno fatto centro con il Pd, tutti alle elezioni finali. Alleanza Verdi-Sinistra ha raggiunto il 3,5%, in crescita dello 0,2%. Invece +Europa cala al 2.2%, lo 0.1% ripetto all’ultima rilevazione.
“Appassionato sostenitore di Internet. Appassionato di musica pluripremiato. Fanatico del caffè. Studioso di social media per tutta la vita.”