Rafael Nadal, detentore del trofeo, ha fatto il suo debutto agli Australian Open 2023, battendo il britannico Jake Draper in quattro set, 7-5, 2-6, 6-4, 6-1, dopo tre ore e 41 minuti di gioco, lunedì a Melbourne .
Nadal (36), numero due del mondo e grande favorito nella gara antipozis, che ha vinto due volte in carriera (2009, 2022), affronterà l’americana Mackenzie McDonald al 65esimo posto nella prossima partita. nella classifica ATP.
McDonald ha impiegato più di quattro ore per superare il connazionale Brandon Nakashima, davanti al quale ha vinto, in cinque set: 7-6 (7/5), 7-6 (7/1), 1-6, 6-7 ( 10/12), 6-4.
Sempre lunedì il polacco Hubert Hurkacaz, testa di serie numero 10, ha battuto lo spagnolo Pedro Martinez 7-6 (7/1), 6-2, 6-2, mentre anche l’italiano Jannik Sinner (n. 15) ha impiegato tre set, 6-4. , 6-0, 6-2, per vincere la partita contro il britannico Kyle Edmund.
Risultati – turno 1:
Rafael Nadal (Spagna/N.1) – Jack Draper (Gran Bretagna) 7-5, 2-6, 6-4, 6-1
Mackenzie McDonald (USA) – Brandon Nakashima (USA) 7-6 (7/5), 7-6 (7/1), 1-6, 6-7 (10/12), 6-4
Dalibor Svrcina (Repubblica Ceca) – Jaume Munar (Spagna) 6-3, 6-2, 6-2
Yoshihito Nishioka (Giappone/N.31) – Mikael Ymer (Svezia) 6-4, 6-2, 7-5
Karen Hacianov (Russia/N.18) – Bernabe Zapata (Spagna) 7-6 (7/3), 6-2, 6-0
Jason Kubler (Australia) – Sebastian Beez (Argentina) 6-4, 6-4, 6-4
Shang Juncheng (Cina) – Oscar Otte (Germania) 6-2, 6-4, 6-7 (2/7), 7-5
Frances Tiafoe (USA/N.16) – Daniel Altmaier (Germania) 6-3, 6-3, 6-7 (5/7), 7-6 (8/6)
Hubert Hurkacz (Polonia/N.10) – Pedro Martinez (Spagna) 7-6 (7/1), 6-2, 6-2
Taro Daniel (Giappone) – Ernesto Escobedo (USA) 7-5, 6-2, 3-6, 6-3
Denis Shapovalov (Canada/N.20) – Dusan Lajovic (Serbia) 6-4, 4-6, 6-4, 6-1
Sebastian Korda (USA/N.29) – Christian Garin (Cile) 6-4, 1-6, 6-3, 6-2
Yosuke Watanuki (Giappone) – Arthur Rinderknech (Francia) 6-3, 6-3, 6-2
Tallon Griekspoor (Olanda) – Pavel Kotov (Russia) 6-3, 7-6 (7/3), 6-3
Botic van de Zandschulp (Olanda / N.32) – Ilia Ivaška (Bielorussia) 6-3, 3-6, 7-5, 6-3
Tomas Etcheverry (Argentina) – Grégoire Barrere (Francia) 3-6, 6-3, 6-4, 6-4
Jannik Sinner (Italia/N.15) – Kyle Edmund (Gran Bretagna) 6-4, 6-0, 6-2
Jirŕ Lehecka (Repubblica Ceca) – Borna Coric (Croazia/N.21) 6-3, 6-3, 6-3
Francisco Cerundolo (Argentina/N.28) – Guido Pella (Argentina) 6-4, 6-4, 6-3
Corentin Moutet (Francia) – Wu Yibing (Cina) 6-4, 5-7, 6-2, 4-6, 7-5
“Devoto studioso di Internet. Fanatico dell’alcol professionista. Appassionato di birra. Guru della cultura pop. Esperto della televisione. Esasperante umile drogato di social media.”