Morte di Sinișa Mihajlovic – Voce di Arad

In quei giorni in cui tutta l’attenzione dei tifosi era rivolta con ansia allo stato di salute di Pelé, un altro dramma stava consumando il suo ultimo atto, lontano dall’attenzione di tutti: l’ex grande del calcio serbo Sinișa Mihajlovic è morto sconfitto dal suo più grande avversario: la leucemia .

Il 13 luglio 2019, Mihajlovic, allenatore del Bologna, squadra italiana di Serie A, annuncia pubblicamente per la prima volta di essere affetto da questa terribile malattia ma che non sarà sconfitto. Non ha rinunciato ad allenare la squadra nemmeno durante le terribili sedute di chemioterapia, dicendo che il calcio è ciò che lo rende capace di lottare. La sua stanza d’ospedale era diventata un vero e proprio centro di comando da dove, utilizzando la tecnologia, guidava le pratiche, comunicava e elaborava strategie con il suo staff e i giocatori. I tifosi della squadra organizzano veri e propri pellegrinaggi sotto le finestre del salotto, per incoraggiarla. Il 25 agosto torna in panchina, diventando un vero eroe.

Il nemico, tuttavia, era stato solo sconfitto, non ucciso. Nel marzo di quest’anno la malattia è tornata; la lotta ricominciò, ancora più dura. Anche Mihajlovic questa volta ha rifiutato di deporre le armi. Ha combattuto la malattia e si è allenato allo stesso tempo, ma la lotta è stata irregolare. Schiacciato dalla sofferenza, rimosso dalla testa della squadra a settembre, a causa degli scarsi risultati, Sinișa Mihajlovic ha lasciato questo mondo poche ore fa, a soli 53 anni. Ma ha lasciato dietro di sé un esempio di combattente che può ispirare chiunque, nei momenti di equilibrio della vita, flirta lasciando andare le cose che lo definiscono. Mihajlovic è stato definito dal suo spirito combattivo e dal suo amore per il calcio.

È nato il 20 febbraio 1969 da una famiglia serba nella città croata di Vukovar, allora parte della Jugoslavia. Ha iniziato a giocare a calcio a Borovo, dopodiché ha svolto la sua formazione giovanile in Vojvodina, dove ha esordito in prima squadra. Nel 1990 si trasferisce allo Steaua Roșie Belgrado, squadra con la quale riesce a vincere la Coppa dei Campioni nel 1991. La prestazione lo proietta ai massimi livelli del calcio, che negli anni ’90 significa Serie A. Si copre di gloria sotto i colori di Lazio e Inter. Il suo palmares comprende 2 scudetti, 4 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, una Coppa Uefa e una Supercoppa europea. Ha giocato anche con Roma e Sampdoria. Con la maglia della nazionale (Jugoslavia poi Serbia-Montenegro) ha partecipato ai Mondiali del 1990 e agli Europei del 2000. Ha collezionato 63 presenze segnando 10 gol.

Come stile di gioco si è imposto nel profilo di un difensore di ferro, tosto ma allo stesso tempo lontano dalla brutalità propria dei difensori privi di qualità tecnica. I suoi attributi gli hanno permesso il più delle volte di recuperare palla senza bisogno di essere aggressivo nei confronti dell’avversario. I problemi disciplinari che aveva erano dovuti piuttosto al suo temperamento vulcanico, proprio dei popoli dei Balcani. Era anche un formidabile tiratore, i razzi lanciati dal suo stivale sono ancora oggi oggetto di ammirazione.

Ha iniziato la sua carriera da allenatore come assistente all’Inter, per poi assumere la direzione tecnica di Bologna, Catania e Fiorentina. Da lì è diventato l’allenatore della Serbia, che ha ricoperto solo per un anno. Torna in Italia a Milano e Torino, dopodiché prova anche un’esperienza nel calcio portoghese, allo Sporting. Trascorre gli ultimi tre anni, come abbiamo accennato nella prima parte del materiale, a Bologna.

Dio riposi la sua anima!

Nerio Baroffio

"Secchione dell'alcol. Lettore. Esperto di musica. Studente tipico. Giocatore umile e irritante. Esperto di zombi. Risolutore di problemi sottilmente affascinante."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *