Italia colpita da eventi meteorologici estremi. Tempeste e grandine hanno devastato il nord, mentre le ondate di caldo stanno devastando il sud.

Aggiornamento

Un fenomeno meteorologico distruttivo è sempre più diffuso in Europa: l’ondata di caldo accompagnata da violenti temporali. Nel nord Italia, il vento ha abbattuto centinaia di alberi e strappato i tetti, mentre una forte grandinata ha distrutto dozzine di auto. Due persone sono morte mentre, nel sud del Paese, altre tre hanno perso la vita a causa degli incendi alimentati dal caldo estremo. E in Bulgaria, paese attraversato da molti rumeni in questa stagione, ci si aspetta ora un’ondata di caldo, pioggia e temporali accompagnati da grandine.

Dalla redazione dell’Observer il 26.07.2023, 09:57

Oggi in diverse regioni d’Italia potrebbe essere dichiarato lo stato di emergenza a causa di fenomeni meteorologici estremi diametralmente opposti ma ugualmente distruttivi. Al nord i temporali sono particolarmente forti. In Lombardia centinaia di auto sono state danneggiate dalla grandine con pezzi di peso superiore a 150 grammi, un record per l’Europa. Il centro di Milano è stato allagato e molti alberi sono stati sradicati.

Giuseppe Sala, sindaco di Milano: “Abbiamo passato una notte insonne. Per darvi un’idea, in città il vento soffiava a più di 100 chilometri orari”.

Residente a Milano: “Ho 80 anni ed è la prima volta che vedo una cosa del genere”.

Una donna di 58 anni e una ragazza di 16 anni sono morte schiacciate dalla caduta di alberi. Un aereo di linea ha effettuato un atterraggio di emergenza dopo essere stato danneggiato dalla grandine.

L’ondata di caldo devasta il Sud Italia

E durante questo periodo, nel sud del paese ha regnato un’ondata di caldo. In Sardegna si sono toccati i 48,2 gradi, molto vicini al record assoluto di caldo in Europa, 48,8 gradi, registrato nel 2021. E a Palermo, in Sicilia, la colonnina di mercurio è salita a 47 gradi.

Flavius ​​Ferciug, romeno sardo: “Semplicemente, quando lasci l’aria condizionata ed esci, è come entrare in un forno.”

Il caldo estremo ha causato incendi boschivi che hanno circondato semplicemente la città di Palermo. Due anziani sono morti bruciati nella loro abitazione e una donna sulla novantina è morta perché l’ambulanza non è riuscita a raggiungerla in tempo. Violeta lavora nel sistema sanitario e afferma che l’ondata di caldo ha riempito gli ospedali.

Violenta Costea, infermiera: “Sono in Sardegna dal 2007, ma davvero non ha mai fatto così caldo”.

L’ondata di caldo colpisce l’Europa

Il Sud Italia e la Grecia, diventati un vero e proprio inferno, non sono gli unici paesi del Mediterraneo dove l’ondata di caldo intensifica gli incendi boschivi. In Croazia le fiamme si sono avvicinate pericolosamente a Dubrovnik, città frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo.

In Francia i vigili del fuoco hanno domato gli incendi definiti dalla stampa “impressionanti”, sia vicino a Nizza che in Corsica, dove sono stati evacuati i monaci di un monastero. Decine di persone hanno temporaneamente lasciato le loro case alla periferia di Lisbona, dove un incendio scoppiato in una foresta ha sorpreso i residenti. E nelle Isole Canarie, un grande incendio minaccia diversi villaggi. La situazione più tragica è quella dell’Algeria, dove tra le fiamme sono morte ben 34 persone.

Testimone: “Un uomo di 80 anni ci ha detto che non aveva mai visto un incendio simile in vita sua. Abbiamo ricevuto l’allarme e siamo riusciti a malapena a uscire, il fuoco era già lì!”

L’ondata di caldo che ha colpito anche il nostro Paese si sta estendendo anche alla Bulgaria, secondo l’allarme del Ministero degli Affari Esteri romeno. Il codice rosso per le alte temperature è in vigore in sette regioni, tra cui Plovdiv, Burgas e Ruse, dove la temperatura può raggiungere i 42 gradi. Per lo stesso motivo vengono imposte restrizioni anche alla circolazione dei camion su diverse autostrade e strade.

Nerio Baroffio

"Secchione dell'alcol. Lettore. Esperto di musica. Studente tipico. Giocatore umile e irritante. Esperto di zombi. Risolutore di problemi sottilmente affascinante."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *