Cari colleghi, cari amici, abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare alla Mostra Internazionale d’Arte “IL SENTIERO – PAVONE”, la 4a edizione “SPLENDORE DELLA VITA”, realizzata sotto l’egida del Brand TRUICART Events, in partnership con la città . Sala Gubbio e Associazione Culturale “La Medusa”.
“Il pisteo – Pavone” è la quarta edizione del ciclo tematico “Splendore della vita”. La prima mostra si è svolta nel 2017, presso il Museo Diocesano di Gubbio. La seconda edizione si chiamava “Pavone” ed è stata presentata nel 2018 al Museo d’Arte “Costantino Barbella” di Chieti. La terza mostra, “Serenita”, è stata presentata nel 2020 al Palazzo del Bargello di Gubbio.
Per gli artisti partecipanti, i loro parenti, altri colleghi e amici interessati, sarà organizzato un viaggio (campo di documentazione spirituale), che seguirà il percorso di Perugia, Gubbio, Assisi, Spoleto e Arezzo, coordinato dal curatore Dan Tudor Truică.
1. METODO DI GIUDIZIO
Le opere sottoposte a giudizio dovranno rientrare nell’ambito dei rapporti estetici utilizzati dagli esegeti delle biennali d’arte contemporanea negli ultimi vent’anni. In questo caso, l’utilizzo del rapporto tradizione/innovazione nel determinare l’atto creativo, l’adattamento del linguaggio plastico tradizionale alle esigenze ultratecnologiche di immagine della società contemporanea, la necessità di connettersi, attraverso un messaggio visivo, alle tragedie dell’umanità e disastri naturali, una nuova era di sincerità e coinvolgimento dell’artista nei problemi quotidiani della comunità. Queste idee e molte altre devono costituire il bagaglio sensoriale primordiale degli artisti dopo un lungo periodo dai contenuti controversi e per alcuni ancora non esauriti: il POSTMODERNISMO.
2. REGOLAMENTO
Le iscrizioni sono aperte Membri dell’UAPR, studenti, master, dottorati, laureati delle università d’arte rumene, cHA e artisti non affiliatimembri delle Unioni degli Artisti dei paesi affiliati all’Associazione Internazionale dell’Arte (IAA/AIAP), che potrà partecipare con un massimo di tre opere.
Dettagli:
Il lavoro partecipante deve essere completato negli ultimi 4 anni.
1. Sezione Arte in Miniatura:
IL DIPINTO – Sono accettati da 1 a 3 funziona con un lato massimo di 30 cm, incorniciato e con sistema di fissaggio.
GRAFICO – Sono accettati da 1 a 3 funziona con un lato massimo di 30 cm, incorniciato e con sistema di fissaggio.
FOTOGRAFIA – Sono accettati da 1 a 3 funziona con un lato massimo di 30 cm, incorniciato e con sistema di fissaggio.
SCULTURA – 1 – 3 opere, materiale finito, dimensioni massime 30x30x30 cm.
ARAZZO – Sono accettate da 1 a 3 opere con lato corto massimo di 30 cm, con sistema di fissaggio.
Le opere selezionate conterranno sul retro i dati personali: nome, nome, titolo dell’opera, dimensioni, materiale, tecnica, anno di creazione, indirizzo, numero di telefono ed e-mail.
2. Sezione Classica:
IL DIPINTO – 1 – 2 sono accettati funziona con un lato massimo di 80 cm, intelaiato e con sistema di fissaggio.
GRAFICO – 1 – 2 sono accettati funziona con un lato massimo di 70 cm, intelaiato e con sistema di fissaggio.
FOTOGRAFIA – 1 – 2 sono accettati funziona con un lato massimo di 70 cm, intelaiato e con sistema di fissaggio.
SCULTURA – 1 – 2 opere, materiale finito, dimensione massima 60 cm.
ARAZZO – Sono accettate da 1 a 2 opere con un lato di serraggio massimo di 70 cm, con un sistema di serraggio.
Le opere selezionate conterranno sul retro i dati personali: nome, nome, titolo dell’opera, dimensioni, materiale, tecnica, anno di creazione, indirizzo, numero di telefono ed e-mail.
FASE PRELIMINARE I – ogni artista visivo che intende partecipare dovrà inviare da 1 a 3 immagini delle opere, con la precisione “per ePAVONE Mostra Internazionale d’Arte”, necessariamente accompagnato da date di lavoro in lingua rumena (cognome, nome, titolo dell’opera, dimensioni, materiale, tecnica, anno di realizzazione), all’indirizzo e-mail: tudorro7000@yahoo.comle opere che ha in suo possesso o che potrà inviare durante il periodo di ricevimento delle opere, se sono state accettate, FINO AL 7 SETTEMBRE 2023. Le immagini delle opere saranno accompagnate dal nome dell’autore, il titolo dell’opera, la tecnica e l’anno di realizzazione. I risultati verranno comunicati il 8 SETTEMBRE 2023.
FASE II – le opere accettate verranno spedite tramite corriere, escluso per posta, il 11 SETTEMBRE 2023 in via Banul Udrea n. 9 – 11, bl.J2, sc. 2, ecc. 3, allegato 51, sez. 3, Bucarest, con la dicitura sulla confezione “per e“PAVONE mostra internazionale d’arte”telefono: 0766.790.095, 0040 / 787.592.187 – Ioana Enescu Truică oppure verranno consegnati lunedì, 11 SETTEMBRE 2023, DALLE 18:00 – 19:00, Via Doamnei n. 5, ecc. 3, art. 12, art. 3, Bucarest.
· La quota di partecipazione è di 130 EURO [50 euro participare (chirie sala, media, materiale publicitare, protocol) + 40 euro catalog + 40 euro transportul lucrarilor dus – intors, pentru un colet de pana in 5 kg (pentru fiecare kg in plus se aplica o taxa de 2 euro)].
· Le opere verranno spedite in Italia sotto la custodia personale del curatore, che si occuperà dei documenti di trasporto necessari.
3. REGOLAMENTO QUADRO:
· Qualsiasi opera che non soddisfi le condizioni di partecipazione verrà rifiutata e inviata previo pagamento al destinatario tramite corriere. La mancanza di un imballaggio adeguato porta anche al rifiuto delle opere.
· Il curatore controllerà lo stato delle opere al momento del ricevimento e qualora dovessero risultare danneggiate a causa del trasporto, le restituirà.
· Il curatore consegnerà le opere alla galleria ospitante, sulla base di un verbale di consegna – ricezione. Durante l’esposizione la galleria ospitante è responsabile dell’integrità delle opere.
· La restituzione delle opere avviene entro 45 giorni dalla fine della mostra con pagamento al destinatario tramite corriere. I partecipanti da Bucarest ritireranno le opere entro 15 giorni dalla fine della mostra. Dopo tale data il comitato di conservazione non è più responsabile delle opere.
· Ogni opera verrà restituita nell’imballo del mittente, il comitato di conservazione non è responsabile per danni dovuti alla restituzione.
Comitato direttivo:
Dan Tudor Truică – artista visivo, curatore indipendente
E-mail : tudorro7000@yahoo.com
telefono: 0040 / 787.592.187
un evento presentato su
Ioana Enescu Truică – artista visiva, responsabile delle pubbliche relazioni TRUICART Events
E-mail: penthesilea7000@yahoo.com
telefono: 0766.790.095
“Pioniera del bacon. Fanatico della cultura pop. Ninja dell’alcol in generale. Difensore del web certificato.”