I turisti rumeni sono stati multati dopo essere stati sorpresi a lasciare l’Italia con la sabbia rubata dalle spiagge sarde

I doganieri italiani hanno scoperto nei bagagli dei turisti, nella seconda metà di luglio, 22 chilogrammi di sabbia, sassi e conchiglie, trafugati dalle spiagge della Sardegna, hanno detto martedì fonti citate dall’Agenzia Ansa.

I doganieri e gli agenti di sicurezza dell’aeroporto di Alghero hanno recuperato dieci chilogrammi di sabbia, sette chilogrammi di ciottoli e cinque chilogrammi di conchiglie raccolti dalle spiagge emblematiche del nord dell’isola tra il 15 e il 30 luglio.

Tra i turisti che hanno lasciato l’aeroporto di Alghero – Riviera del Corallo c’erano rumeni, polacchi, svedesi, spagnoli, serbi e italiani, hanno detto i funzionari.

Tonnellate di sabbia vengono rubate ogni anno dalle spiagge sarde e vendute su internet

Sono state comminate multe comprese tra 500 e 3.000 euro e sequestrati sabbia e altri materiali raccolti illegalmente dalle coste, rileva l’ANSA.

L’Italia ha vietato il prelievo di sabbia, conchiglie o sassi dalle spiagge della Sardegna dal 2017. Tuttavia, ogni estate vengono rubate tonnellate di sabbia da quest’isola del Mediterraneo, che si vende anche su Internet.

Leggi anche

untold festival, musica, divertimento, gioventù,

Selene Blasi

"Studente. Appassionato fanatico dell'alcol. Professionista televisivo. Pioniere di Twitter. Risolutore di problemi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *