Sabato il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha respinto la responsabilità del suo governo per l’affondamento di una barca che trasportava migranti che ha ucciso almeno 69 persone nel sud Italia, riferisce AFP, citato da Agerpres.
“La situazione è semplice e allo stesso tempo tragica: non abbiamo ricevuto alcuna notifica di emergenza da parte di Frontex”, ha detto durante una conferenza stampa ad Abu Dhabi, a margine di una visita negli Emirati Arabi Uniti.
La giustizia italiana indaga su un possibile arrivo in ritardo dei soccorritori sul luogo dell’affondamento domenica di un barcone con migranti, al largo di Crotone (Calabria), il cui bilancio è salito a 69 morti sabato, dopo il ritrovamento del corpo di un bambino di 3 anni -vecchio bambino.
Frontex ha detto che sabato notte uno dei suoi aerei di pattuglia ha individuato una barca sovraccarica che aveva lasciato Izmir, in Turchia, diretta in Italia la settimana precedente e ha allertato le autorità italiane. “Abbiamo sempre fatto del nostro meglio per salvare vite non appena siamo stati avvisati di un problema. In questo caso, (…) non siamo stati avvertiti”, ha detto Meloni.
Il dramma ha suscitato grande emozione e ravvivato le critiche nei confronti del governo di Giorgia Meloni, noto per le sue posizioni anti-immigrazione, con l’opposizione che ha chiesto le dimissioni del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
In una lettera aperta il sindaco di Crotone ha accusato Giorgia Meloni dell’assenza del governo dopo il naufragio. “La comunità di Crotone, colpita da un dolore immenso, attendeva da te un messaggio, una chiamata, un segno, che non è arrivato”, scrive Vincenzo Voce. “Cerco soluzioni. L’Italia non può risolvere il problema da sola, ma per evitare che muoiano altre persone bisogna fermare le partenze clandestine”, ha risposto il leader del partito post-fascista Fratelli d’Italia.
La questione delle migrazioni è un tema politico molto delicato in Italia, un Paese in prima linea dove negli ultimi anni sono arrivati centinaia di migliaia di migranti. Roma accusa i partner europei di mancanza di solidarietà. Secondo il ministero dell’Interno italiano, dall’inizio dell’anno sono sbarcati in Italia più di 14.000 migranti, di cui 1.700 minori, rispetto ai circa 5.500 nello stesso periodo dell’anno scorso.
Editore: CBL
Scarica l’app Digi24 e scopri le notizie più importanti della giornata
“Pioniera del bacon. Fanatico della cultura pop. Ninja dell’alcol in generale. Difensore del web certificato.”