Forte terremoto in Italia. È stato sentito dalla gente
Un terremoto di superficie di magnitudo superiore a 4 della scala Richter si è verificato questa mattina in Italia.
Un terremoto di magnitudo 4.2 si è verificato oggi, alle 06:52 a Giuliana, in provincia di Palermo. Secondo i dati del Centro sismologico italiano, l’epicentro del sisma è stato localizzato a quattro chilometri di profondità, a circa un chilometro a est della cittadina di Giuliana, che dista 80 chilometri dal capoluogo siciliano.
Il terremoto è stato avvertito anche nei centri più vicini: Chiusa Sclafani, Bisacquino, Contessa Entellina, Campofiorito, Corleone e Burgio. Finora non si registrano danni, come confermato dal sindaco di Giuliana, Francesco Scarpinato: “Non ci sono danni o feriti, almeno per ora e stiamo seguendo le vicende in corso con la Protezione Civile”.
Poco prima un altro terremoto di magnitudo 3.2 era stato registrato nel Canale di Sicilia, al largo di Pantelleria, a 38 km di profondità. Inoltre, in questo caso, non si è verificato alcun danno o danno materiale. Ieri pomeriggio in Sicilia c’è stato anche un altro terremoto poco prima delle 18:00 – 13 km da Avola, 14 km da Siracusa e 20 da Noto. Il sisma, di magnitudo 2, è avvenuto a una profondità di 21 km.
Rimani aggiornato con le ultime notizie. Segui StiriDiaspora anche su Google News
“Studioso di viaggi malvagi. Assolutamente patito del caffè. Scrittore. Fanatico dei social media. Studente amante degli hipster.”