Da qualche parte, sul sito del municipio di Constanța, viene esposta l’agenda pubblica 2022 del sindaco Vergil Chițac!

  • Non aspettatevi un documento elaborato, nel contesto in cui il comune oggi si presenta come un teatro di operazioni e in più ha grossi problemi con lo sviluppo di tutti i progetti di riabilitazione più la fornitura ininterrotta dell’agente di riscaldamento
  • L’ordine del giorno del sindaco contiene 7 obiettivi, estremamente generali, tracciati in poche righe, con data di completamento 31.12.2022
  • Un obiettivo ha già superato la sua scadenza, quella relativa alla ricertificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015.

Da qualche parte sul sito web del municipio di Costanza c’è “l’agenda pubblica del governo locale” per l’anno in corso.

Non aspettatevi un documento elaborato, nel contesto in cui il comune oggi si presenta come un teatro di operazioni e in più ha grossi problemi con lo sviluppo di tutti i progetti di riabilitazione oltre che con l’erogazione ininterrotta dell’agente termico.

L’ordine del giorno del sindaco contiene 7 obiettivi estremamente generali, abbozzati in poche righe, con scadenze per il completamento entro il 31.12.2022.
Un obiettivo è già scaduto, quello relativo alla ricertificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015.

Con questo certificato, che non ha ancora rinnovato, il Comune di Costanza si impegna a fornire ai cittadini e alle altre parti interessate servizi di alta qualità, al fine di ottenere la loro soddisfazione e fiducia nella pubblica amministrazione locale in condizioni di economia, efficienza ed efficacia . .

Si basa sul concetto di soddisfare le esigenze specificate e non specificate dei cittadini del comune, il che implica che ogni dipendente è responsabile e contribuisce attivamente al raggiungimento degli obiettivi generali stabiliti, ma anche degli obiettivi specifici delle strutture funzionali, privilegiando i seguenti valori: integrità, imparzialità, trasparenza, professionalità, responsabilità, efficienza, legalità.

Nonostante abbia firmato una dichiarazione in merito alla politica di gestione della qualità, Vergil Chițac dovrà rispondere ad alcune domande davanti ai valutatori con estrema serietà!.

Altri sei obiettivi all’ordine del giorno del sindaco per l’anno in corso mirano a: aumentare il grado di soddisfazione dei cittadini e la loro fiducia nella pubblica amministrazione, aumentare la qualità della vita e il benessere dei cittadini del comune di Costanza attuando progetti attraverso fondi europei, la digitalizzazione del rapporto con i cittadini attraverso la presentazione di istanze elettroniche e il rilascio di omologazioni elettroniche (non l’unico obiettivo avviato), l’ammodernamento delle tecniche costruttive delle infrastrutture per la sanificazione e riqualificazione degli spazi verdi per garantire la qualità dei fattori ambientali e la salute dei cittadini, aumentando il grado di sicurezza dei cittadini in collaborazione con la polizia nazionale attraverso la supervisione della smart city per ridurre il numero di incidenti e comportamenti scorretti (nessuna misura è stata richiesta dall’IPJ Constanța dalla metà degli anni 2000, il sistema non è e ancora operativo. Il sindaco di Constanța, Vergil Chițac, ha annunciato solo questo mese che l’amministrazione che sta progettando installerà nella prima fase, attraverso un progetto pilota, circa 400 telecamere a Costanza. In questa fase, le telecamere saranno installate in tutte le scuole della città, che saranno collegate a un dispatcher che monitorerà costantemente l’attività intorno alle scuole).

Infine, un ultimo obiettivo dell’agenda pubblica 2022 è l’attuazione delle misure prioritarie individuate nella strategia culturale del comune di Costanza e nel piano operativo per l’anno in corso (n. il posizionamento di alcune statue sulla base delle proposte avanzate da specialisti e rappresentanti di diverse istituzioni di Costanza nei settori della cultura, dell’arte e della storia, e i siti considerati si trovano nel quartiere storico della città.

Nel novembre 2021 la strategia sarà adottata con decisione del Consiglio locale.

Sulla carta, la strategia promette ai cittadini di Constanta la costruzione di infrastrutture culturali entro un tempo ragionevole: un Palazzo della Cultura, sale moderne per i teatri di Constanta, gallerie d’arte, edifici per i musei della città, ma anche la riabilitazione dei siti del patrimonio. . Nella lista strategica sono nominati i teatri estivi di Constanța e Mamaia che non fanno nemmeno parte del patrimonio del municipio di Constanța, Casa d’Italia e Hanul Balcan. L’ultimo elemento era già mancato, dopo l’acquisto della Locanda da parte di un proprietario, persona fisica).


PS Per la correttezza dell’informazione, si può consultare anche l’agenda pubblica 2022 del sindaco Vergil Chițac nella sezione “documenti”.

UNA PRECISAZIONE


La legge 190 del 2018, al suo articolo 7, prevede che l’attività giornalistica è esente da alcune disposizioni del regolamento GDPR, se viene mantenuto un equilibrio tra libertà di espressione e protezione dei dati personali.


Le informazioni in questo articolo sono di interesse pubblico e provengono da fonti pubbliche aperte.



Leggi anche:

Editoriale Costanza ha bisogno di statue? L’amministrazione liberale ignora Brătianu, il sostenitore della causa Dobrogea

Tarso Mannarino

"Amante del cibo pluripremiato. Organizzatore freelance. Bacon ninja. Pioniere dei viaggi. Appassionato di musica. Fanatico dei social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *