Transmec espande la sua rete in Nord Africa

Il Gruppo Transmec espande le sue attività in Nord Africa acquisendo una società di trasporti su gomma che da 20 anni effettua trasporti in questa regione (principalmente Tunisia e Marocco) e in Italia. Si tratta di Tna Cargo, con sede a Vicenza, di cui Transmec ha acquisito una quota di maggioranza del 67%.

L’azienda veneta dispone di una flotta di oltre 500 semirimorchi e filiali a Tangeri, Tunisi e nei principali porti italiani sul Mar Tirreno, dove offre anche servizi doganali e di trasporto a temperatura controllata. Tna Cargo ha realizzato nel 2021 un fatturato consolidato di 38 milioni di euro.

L’acquisizione si svolge in 2 fasi: la prima, conclusa a fine agosto, ha portato all’acquisizione del 67% di Tna Cargo, e la seconda, prevista per il 2023, porterà Transmec a controllare il 100% del capitale della società . di Vicenza, il cui fondatore, Germano Garbin, manterrà la gestione come amministratore delegato. Quest’ultimo indica che dal punto di vista aziendale, Transmec si è presentata a Tna Cargo come la scelta più coerente per continuità e sviluppo.

Tna Cargo sarà rafforzata grazie alla diversificazione dei servizi offerti da Transmec (strada, intermodale, aereo/marittimo, logistica e soluzioni tecnologiche) e sarà maggiormente presente nei collegamenti tra il Nord Africa e gli Stati europei.

Transmec ha deciso di espandere la propria attività anche in Nord Africa, per il potenziale di crescita economica di questa regione: nel 2021 gli scambi con l’Italia hanno raggiunto i 29,9 miliardi di euro, con una previsione per il 2022 di crescita del 25% nei principali settori economici. Inoltre, 400 aziende italiane operano in Marocco e 220 in Tunisia. Il Nord Africa è per l’intera Europa un’area economica di grande valore strategico, sia per l’approvvigionamento di materie prime, energia e prodotti alimentari, sia perché la capacità produttiva e il know-how di quest’area si sono sviluppati notevolmente, in particolare nel settore automobilistico, tessile e biomedico.

È uno sviluppo che mette molti paesi nella condizione di competere a parità di condizioni con l’Estremo Oriente, con costi di trasporto e tempi di transito notevolmente inferiori. Con l’acquisizione di Tna Cargo, Transmec offre un’opportunità di diversificazione e crescita in quest’area, in forma diretta e integrata, a tutti i suoi clienti italiani e internazionali.

Tarso Mannarino

"Amante del cibo pluripremiato. Organizzatore freelance. Bacon ninja. Pioniere dei viaggi. Appassionato di musica. Fanatico dei social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *