Federazione Italiana Sport Equestri – De Luca e Camilli secondi al GP di Opglabbeek e San Miguel de Allende. Piazza Martinengo Marquet a Vejer de la Frontera. A San Giovanni in Marignano vittoria di Federico Ciriesi

Buone notizie dal Gran Premio Internazionale disputato nella fine settimana all’estero.

In Belgio, nel GP CSI3* al Sentower Park di Opglabbeek, è stato selezionato il 1° volo Lorenzo De Luca Alla fine ha conquistato un secondo posto importante in sella alla F One USA che è riuscita a diventare un tornado ed essere competitiva a tutti i livelli.

Nella gara con ostacoli 1 e 55 i partecipanti sono stati 58, la brillantezza e l’alto livello sono stati in uno dei 4 assoli ammessi al jump-off senza errori (0/0; 35,13).

Un altro bellissimo secondo posto esto quello di Emanuele Camilli al GP CSI3* di San Miguel de Allende, Messico. Anche in questo caso la doppietta del corridore italiano ha presentato la Girlstar di Chacco in una gara 1 a 50 (34 partenti; 7 nel jump-off).

In Spagna, invece, nella località che ha concluso a Vejer de la Frontera l’edizione 2023 dell’Andalucia October Tour 2023, il 1° laureato Giulia Martinengo Marquet con Coynor si piazza in prima posizione (0/4; 35,95) del Gran Premio dell’1 e 55 dello CSIO3* (53 partenti; 12 nel jump-off).
Azure è entrato nella “Top 10” del Gran Premio del simultaneo CSI2* (con 86 partecipanti; 10 nel jump-off) e ogni anno è stato messo in nessuna posizione in vendita Capitan Morgan Weering Z (0/4; 41,22) .

In Italia, infine, il Gran Premio del CSI3* di San Giovanni in Marignano che ospita l’Autumn Tour all’Horses Riviera Resort, alle porte dell’Assistente di PS Federico Ciriesi.
In sella a Quincy Juice, l’Azzurro Cavaliere ha chiuso alla stazione con un doppio netto sul tempo di 37,76 secondi, battendo sul tempo Davide Vitalesecondo con Urzo d’Iso (0/0; 38,43) è il 1° laureato Emilio Bicchiterza con Divina (0/0; 38,67).
Il GP ha visto dal vivo 71 binomi, 13 dei quali ammessi al jump-off. Questo è anche Andrea Messersiquinto con Ego di Villagana (0/0; 40,39) e Giacomo Bassisesto con Twist del Terriccio (0/0; 40,40) anch’egli classificato con un doppio percorso pulito.

(Foto di Lorenzo De Luca e F One USA – tel. FISE/S.Secchi)

Guiberto Perro

"Devoto studioso di Internet. Fanatico dell'alcol professionista. Appassionato di birra. Guru della cultura pop. Esperto della televisione. Esasperante umile drogato di social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *