Bonus di 600 euro per chi vuole andare da uno psicologo. Il provvedimento entra in vigore il 25 luglio in Italia – Evento del giorno

Bello vedere uno psicologo raggiungerà un valore massimo di 600 euro per chi ha un reddito inferiore a 50.000 euro annui.

Siamo persone idonee chea causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, si trovano in uno stato di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica e che possono beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Dal 25 luglio i candidati avranno 60 giorni di tempo per richiedere il voucher, ovvero fino al 24 ottobre, dopodiché verrà stilata una graduatoria in base alle risorse disponibili.

La dotazione totale dell’Italia è 10 milioni di euro per il 2022.

Quale reddito devi avere per ottenere il voucher psicologo

La misura è legata al valore Isee, ovvero l’indicatore che indica la situazione economica, per questo motivo vengono stabilite tre rate in base alle quali verrà regolato il pagamento del premio per andare dallo psicologo. Si valuterà l’assegnazione di a 50 euro per ogni sessione:

  • Se Vedo meno di 15mila eurol’importo del beneficio è corrisposto entro il limite dell’importo massimo fissato in 600 euro per ciascun beneficiario
  • Se Issei tra 15 e 30mila euroil valore del beneficio è corrisposto fino all’importo massimo fissato in 400 euro per ciascun beneficiario;
  • in caso di Isee supera i 30mila euro e non supera i 50mila euroil valore del beneficio è corrisposto fino ad un massimo di 200 euro per ciascun beneficiario.

Quali passi seguire per avere il diritto

Per ricevere il bonus per la visita di uno psicologo, gli interessati devono presentare domanda elettronica.

È quindi necessario accedere al servizio “Contributo per le sedute di psicoterapia” attraverso il portale web Inps, utilizzando gli identificatori Spid (Sistema pubblico di identità numérique) livello 2, Carta di identità elettronica (Cie) 3.0 e Carta nazionale dei servizi (Cns ) e seguendo le istruzioni “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prazionezi non pensionistiche”.

Può essere richiesto anche telefonicamente al contact center dell’istituto (numeri verdi: 803.164 da fisso, 06.164.164.164 da mobile), a partire dalla data che sarà comunicata il 27 luglio.

Le persone interessate ad ottenere il voucher verranno inserite in una graduatoria

Al termine del periodo di 60 giorni durante il quale gli interessati possono presentare domanda, le autorità controlleranno se i potenziali beneficiari soddisfano le condizioni necessarie per avere accesso al contributo, anche sulla base delle informazioni disponibili nei propri archivi e dei collegamenti alle banche dati di altre amministrazioni pubbliche.

Come utilizzare il Bonus Psicologo

Il beneficiario riceverà un codice univoco identificativo del contributo e dovrà comunicarlo allo psicologo prescelto per le sedute di psicoterapia. A sua volta lo psicologo dovrà poi indicare il codice univoco al momento della prenotazione o della conferma della seduta di psicoterapia, nonché il codice fiscale del beneficiario.

Il pagamento della somma dovuta, di un importo massimo di 50 euro per seduta, sarà corrisposto direttamente allo psicologo secondo le modalità da quest’ultimo indicate.

Il beneficiario deve utilizzare il bonus entro il 180 giornidalla data di pubblicazione della graduatoria, informa www.stidiaspora.ro.

Tarso Mannarino

"Amante del cibo pluripremiato. Organizzatore freelance. Bacon ninja. Pioniere dei viaggi. Appassionato di musica. Fanatico dei social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *