62 giocatori delle più importanti società di rugby italiane sono stati squalificati dopo una rissa generale scoppiata al termine dell’amichevole tra il Rugby Rovigo Delta, campione d’Italia in carica, e il Petrarca Padova.
Dalla redazione dell’Osservatore il 24/09/2023, 12:19
- Lo scontro è avvenuto durante un incontro combattuto tra il campione e il vicecampione d’Italia.
Le autorità italiane hanno investito molti soldi nello sviluppo del rugby, dopo che la nazionale di questo paese è stata accolta, diversi anni fa, al Six Nations Tour, competizione alla quale partecipano anche Francia, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles . partecipare.
Il rugby in Italia è cresciuto enormemente, il che ha portato anche allo sviluppo di una forte competizione tra i migliori club degli ultimi anni, Rugby Rovigo Delta e Petrarca Padova. Entrambe le squadre hanno dominato il campionato e nella stagione 2022-2023 hanno addirittura raggiunto la finale della competizione.
Poi è stato 16-9 per il Rugby Rovigo Delta, squadra diventata campione d’Italia, a scapito della sua grande rivale. Si tratta in sostanza del ritorno della squadra ai vertici del rugby italiano dopo che, un anno prima, il Rugby Rovigo Delta aveva perso la finale contro il Petrarca Padova, 6-19.
A titolo indicativo, il Rugby Rovigo Delta è stato campione italiano nel 2021 e 2023 e vicecampione nel 2022, e Petrarca Padova è stato campione nel 2022 e vicecampione nelle altre due stagioni, 2021 e 2023.
Sullo stesso argomento
- Irlanda – Romania 82-8, durante i Mondiali di rugby in Francia. Gli Oaks, battuti categoricamente dalla grande favorita
- Lutto nel rugby rumeno. È morto il giocatore costretto su una sedia a rotelle dopo un incidente motociclistico subito nel 2019
La battaglia del 15 settembre
Nonostante le ambizioni e l’orgoglio di entrambe le parti, i rappresentanti dei due club hanno provato ad organizzare un test match tra le due squadre, in modo che Rugby Rovigo Delta e Petrarca Padova misurassero le loro forze nell’amichevole giocata il 15 settembre.
Un’amichevole nella quale si è giocato più forte che nella finale e che si è conclusa prima del limite, dopo una battaglia generale alla quale hanno partecipato tutti i giocatori a disposizione di entrambe le squadre.
Conforme rugbyrama.fr, l’atmosfera si è surriscaldata a quattro minuti dalla fine, quando Matteo Maria Panunzi, del Petrarca Padova, ha placcato pericolosamente Facundo Diederich Ferrario, del Rugby Rovigo Delta. Panunzi sollevò Ferrario in aria e poi lo trattenne per una gamba, con il rischio concreto che il suo avversario cadesse con la testa e si ferisse gravemente.
Non ci è voluto molto perché l’atmosfera diventasse elettrizzante. Immediatamente è scoppiato un conflitto tra i due e a loro si sono uniti assolutamente tutti i giocatori di entrambe le squadre disponibili per la rispettiva partita. Ferrario ha colpito Panunzi e i tifosi del Rugby Rovigo Delta hanno gettato benzina sul fuoco, avendo cura di ricordare ai rivali chi sono i campioni titolari.
Fortunatamente gli animi si sono calmati prima che qualcuno rimanesse gravemente ferito. Tuttavia, dopo un’analisi approfondita, durata quasi una settimana, è stato deciso di sospendere i 62 attori coinvolti nel conflitto per una o tre settimane.
Per questo motivo il Rugby Rovigo Delta è stato costretto ad annullare l’amichevole che avrebbe dovuto disputarsi questo fine settimana, con Colorno, per mancanza di personale.
Ma concretamente, solo i giocatori da cui è scoppiato il conflitto sono realmente colpiti dalle sospensioni. Matteo Maria Panunzi e Facundo Diederich Ferrario sono stati gli unici giocatori ad essere squalificati per tre settimane ciascuno, saltando così le partite ufficiali delle rispettive squadre nel primo turno della nuova stagione di rugby league italiano.
Il 7 e 8 ottobre, in occasione della prima tappa della nuova stagione del campionato italiano di rugby, il campione di Rugby Rovigo Delta riceve la replica della squadra del Rugby Lyons Piacenza, mentre gioca in casa anche il vicecampione Petrarca Padova, con il Rugby Viadana. . .
La decisione della Federcalcio italiana di sospendere 62 giocatori dopo una rissa scoppiata durante una partita sembra essere un record internazionale nello sport della palla ovale.
“Devoto studioso di Internet. Fanatico dell’alcol professionista. Appassionato di birra. Guru della cultura pop. Esperto della televisione. Esasperante umile drogato di social media.”